Corsi

Iscrizioni

Pubblicato il

Destinatari

Il corso è rivolto a 23 allievi che, alla data di scadenza del bando, non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età in possesso dei requisiti stabiliti dalla normativa nazionale di riferimento per l’accesso al percorso ITS (diploma di istruzione secondaria superiore ovvero diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e frequenza di un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore).
I cittadini comunitari o extracomunitari sono soggetti alle stesse regole previste per i cittadini italiani senza alcuna eccezione, salvo quanto previsto dalle norme che regolamentano il soggiorno degli stranieri in territorio italiano. Per i cittadini extracomunitari i documenti necessari per l’iscrizione dovranno pervenire regolarizzati dalle Autorità Consolari operanti nel paese di origine dello studente. Nel rispetto delle pari opportunità di genere sarà, inoltre, applicata una riserva del 20% dei posti disponibili alle donne.

Frequenza al corso

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì per 6 ore al giorno. La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero massimo di assenze pari al 20% del monte ore totale previsto. Gli allievi che supereranno tale limite sono esclusi dal corso e non ammessi all’esame finale.
Gli allievi sono obbligati a rispettare il regolamento del corso.

Modalità per l’iscrizione

L’iscrizione ai corsi è gratuita.
Il candidato dovrà produrre la seguente documentazione:

  1. Modulo di candidatura alle selezioni compilato e firmato
  2. Copia del documento di riconoscimento;
  3. Curriculum vitae in formato europeo, sottoscritto e datato;
  4. Certificato o autocertificazione dei titoli di studio conseguiti;
  5. Eventuali certificazioni attestanti le competenze linguistiche e informatiche.

Tale documentazione dovrà pervenire a mano, oppure per email (info@itsmame.it)  o pec (itsmame4.0@pec.it) entro ile ore 12 del 24 ottobre 2022.  La documentazione inviata digitalmente  deve essere esclusivamente in formato PDF (non formato immagine).  La consegna a mano può essere effettuata presso l’Istituto M.T. Cicerone, Via G. Matteotti, 18A, 84036 Sala Consilina (SA) oppure presso la sede della Fondazione ITS MA.ME.

Nel caso di invio per email  o a mano è necessario contattare la Fondazione per l’assegnazione del numero di protocollo, senza il quale la domanda non risulta valida.